Press Kit

Benvenuti nella sezione dedicata agli operatori media; da qui è possibile scaricare delle immagini 

ad alta risoluzione (300dpi) adatte per la stampa.

Il contenuto è stato diviso in quattro sezioni. 

Basterà cliccare sull'immagine per vederla ingrandita e quindi salvarla nel vostro hard disk .

Per problemi nella visualizzazione delle immagini contattateci.

Data la dimensione delle immagini è consigliabile un collegamento "DSL"

1ª Sezione 2ª Sezione 3ª Sezione 4ª Sezione
1ª Sezione:

clicca per ingrandire l'immagine

clicca per ingrandire l'immagine

clicca per ingrandire l'immagine

clicca per ingrandire l'immagine

Marella Ferrera

I genitori di Marella, fondatori della Maison Ferrera, nel loro Atelier del '58

Marella Ferrera in Atelier in prova con due modelle

MF con Jennifer Driver (sua testimonial) "Bionda Peroni"

Marella a sei anni gioca in sartoria con il fratello

clicca per ingrandire l'immagine

clicca per ingrandire l'immagine

Con MF (al centro) le 4 figlie d'arte: da sin. le figlie di: Erika Blank, Ornella Muti, M. Placido e M. Venier

Il Profumo

"Marella Ferrera"

2ª Sezione:

clicca per ingrandire l'immagine

clicca per ingrandire l'immagine

clicca per ingrandire l'immagine

clicca per ingrandire l'immagine

"Abito Scalinata" composto da 90 piastrelle ricamate ispirate ai decori della scalinata di Caltagirone. Roma Alta Moda P.E. '93

Roma Alta Moda P.E. '93 Abito Scalinata

Bustier in Pietra Lavica ceramizzata raffigurante un decoro del '500 Roma Alta Moda A.I. '96/97

Bustier con decoro del '700 in ceramica di Caltagirone.

clicca per ingrandire l'immagine

clicca per ingrandire l'immagine

clicca per ingrandire l'immagine

clicca per ingrandire l'immagine

Abito con ricamo in ceramica di Caltagirone Roma Alta Moda A.I. '98/99

Eve indossa MF Abito-Scultura detto "Triquetra" in scaglie di pietra lavica ceramizzata

Abito in pizzo Siciliano, Accessori in terracotta. Roma Alta Moda P.E. 99

Abito in carta tessile con inserimenti di spago e foto di Giuseppe Leone raffiguranti antichi paesaggi siciliani

3ª Sezione:

clicca per ingrandire l'immagine clicca per ingrandire l'immagine clicca per ingrandire l'immagine clicca per ingrandire l'immagine
Abito con Bustier ricamato, ispirato alle ceramiche di Caltagirone. 1998 Caltagirone Donna-Madonna armata di spada a protezione e difesa, dalla furia del tempo a dall'incuria dell'uomo, del patrimonio artistico di un' isola

A sx: Bustier con ricamo in terracotta.

A dx: ricamo a Filet

"Le Grotte" di Scurati (TP) Collezione P.E. 2000

Caban in rete con collo di pelliccia ad effetto mosaico.

Collezione A.I. 99/00 "Ethnòmade"

clicca per ingrandire l'immagine clicca per ingrandire l'immagine clicca per ingrandire l'immagine clicca per ingrandire l'immagine
Abito con ricamo in piume d'oca. Collezione A.I. 99/00 Abiti in impasto di carta/spago/polvere di pietra lavica. Gibellina: "il grande cretto" di Burri. Collezione P.E. 2000 Collezione Sposa 2000 a Scicli (RG) Collezione Sposa 2000 a Ragusa Ibla
clicca per ingrandire l'immagine clicca per ingrandire l'immagine clicca per ingrandire l'immagine
Sull'Etna, a quota 3000. Beachwear collezione 2000

Collezione 2000 MF Beachwear.

Medaglione in pietra lavica ceramizzata

Corpetto in pelle "Armaturato" e gonna-scultura con tagli "al vivo"

4ª Sezione:

clicca per ingrandire l'immagine clicca per ingrandire l'immagine clicca per ingrandire l'immagine

Marella Ferrera Costumista

Da sx: Daniele Salvo, Giuliana Lo Jodice, Micha Van Hoecke(regista e coreografo), Marella Ferrera, Luciano Virgilio.

"I Pellegrini del giubileo" Nov. 2000 Teatro Stabile CT

Marella Ferrera Costumista

Per "i sette peccati capitali" con Ute Lemper.

Teatro Massimo di Palermo - Febbraio 2002

Marella Ferrera Costumista

Ida Carrara (a destra)

Teatro Stabile di CT

Costumi per "Tra vestiti che ballano" - Febbraio 2002